NEWS&EVENTI

News&eventi

La mostra “Frammentismo”, svoltasi a Ceresara (MN) dal 22 marzo al 13 aprile 2025, è stata un’opportunità fondamentale per il mio esordio artistico, permettendomi di presentare il mio stile personale e di condividere la mia visione con il pubblico.

Daniel Bordy premiato dal comune di Ceresara all’inaugurazione della mostra

L’evento si articolava in tre stanze tematiche – Interiorità, Esperienza e Realtà – ognuna delle quali ospitava opere in stile frammentista, tra tele e disegni, che esploravano temi diversi sulla società contemporanea e sulle impressioni personali.

Un angolo della Stanza dell’Esperienza

Il grande successo riscosso e la partecipazione entusiasta del pubblico hanno reso l’esperienza estremamente gratificante, riempiendomi di gioia e confermando l’importanza di questo evento per la mia crescita artistica e per la connessione con altri appassionati d’arte.

Articoli correlati:

News&eventi

Il Premio “Giglio D’oro” San Luigi Gonzaga, svoltosi il 23 giugno 2024 a Castiglione delle Stiviere (MN), è stato un concorso artistico che ha avuto come obiettivo principale quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della Croce Rossa e sulla sua storia.
Questo evento ha offerto a giovani artisti come me l’opportunità di esprimere la propria creatività e di riflettere sull’impegno umanitario e sulla solidarietà che la Croce Rossa rappresenta.
Sono stato entusiasta di partecipare a questo concorso, e con grande soddisfazione ho appreso di aver vinto il primo premio con il mio quadro “Croce di silenzi”.

Foto della premiazione con l’amministrazione di Castiglione d.S.

L’esposizione del quadro nella Galleria Meneghini è stata un momento importante per me, poiché ho avuto l’opportunità di condividere la mia arte con un pubblico più ampio e di ricevere feedback positivi. Considero questa esperienza come l’inizio del mio percorso individuale come artista, un momento di svolta che mi ha motivato a continuare a creare e a innovare.
Il mio quadro andava a rappresentare il tema della cura ai bisognosi mostrandoci uno scenario paradossalmente opposto, nell’opera viene raffigurata la sanguinosa battaglia di Solferino con dei toni quasi apocalittici ed al centro è presente Henry Dunant, colui che sarà il fondatore della Croce Rossa.

“Croce di Silenzi” 60×80 cm olio su tela, quadro vincitore del concorso

Un ringraziamento speciale va alla signora Lucia Zanotti, direttrice creativa dell’Atelier Aimee di Castiglione, per il suo costante supporto e fiducia nel mio lavoro.
Questa esperienza mi ha confermato che la mia passione per l’arte è condivisa e apprezzata, e mi ha dato la fiducia necessaria per proseguire il mio percorso artistico con determinazione e creatività. Sono grato per l’opportunità di poter continuare a creare e a condividere la mia arte con il mondo.

Articoli correlati:

Livello titolo
previous arrow
next arrow